IMPOSTAZIONI -> ATTIVITÀ
Cliccare su aggiungi e creare l'attività CAMPI ESTIVI o SUMMER CAMP. Attenzione! Se la vendita del campo estivo differenzia la mezza giornata dalla giornata intera, è necessario creare un'attività diversa per ogni opzione di vendita, per esempio:
- Camp Bambini Giornata Intera;
- Camp Bambini Mattina;
- Camp Bambini Pomeriggio
In alternativa è possible creare un'unica attività e creare tre livelli per la giornata intera, mattina e pomeriggio da Impostazioni -> Valori Elenchi.
IMPOSTAZIONI -> CAMPI ESTESI
Possono essere utili dei campi aggiuntivi in anagrafica per notificare informazioni importanti o comunque degne di nota, che eventualmente possono essere rilevate in fase di reportistica e analisi. Esempio:
- allergie;
- delegati al ritiro;
- privacy per foto;
- sa nuotare?
I campi estesi possono essere di vario tipo a seconda dell'informazione richiesta (testo, selezione dal menù a tendina, date, sì/no...). Si rimanda al manuale sui Campi Estesi per maggiori informazioni.
PIANIFICAZIONE -> BASE -> STAGIONE
Creare una stagione apposita per i campi estivi e dividerla in SETTIMANE
PIANIFICAZIONE -> BASE -> STRUTTURA
Creare un'area apposita per i campi estivi cliccando sul nome della struttura. Apparirà una tabella sottostante con il tasto Aggiungi.
PIANIFICAZIONE -> CORSI -> CORSO
- Selezionare la stagione creata per i campi estivi e l'attività. Se ci sono tre attività a seconda della tipologia di vendita (giornata intera, mattina, pomeriggio), sarà necessario pianificarle una alla volta;
- selezionare le settimane dell'intera durata del campo estivo;
- selezionare la struttura e l'area adibita;
- al momento della scelta dei giorni della settimana, selezionare un giorno solo, per esempio il sabato (la scelta del sabato permette di velocizzare la procedura di vendita, dovuto all'allineamento del del giorno "sabato" con i pulsanti che via via permettono di procedere con la vendita). Quel giorno rappresenterà l'intera settimana. In caso i campi estivi vengano venduti a combinazioni di giornate, selezionare i giorni della settimana necessari;
- inserire l'orario d'inizio e la durata in minuti (inserire un valore casuale). Il campo capienza non si può lasciare in bianco.
Perché viene consigliato di selezionare solo il sabato per rappresentare l'intera settimana? Perché pianificando la vendita del campo estivo con un modello di vendita corso, ogni giorno corrisponde a un corso e di conseguenza a una voce sulla ricevuta. Quindi se per esempio vengono venduti 5 giorni di campo estivo per due settimane, in ricevuta risulterebbero 10 voci, ovvero il campo estivo del lunedì della prima settimana, il campo estivo del lunedì della seconda settimana, il campo estivo del martedì della prima settimana, il campo estivo del martedì della seconda settimana, ecc. Battezzando invece un unico giorno rappresentate l'intera settimana, nella ricevuta dell'esempio appena descritto appariranno solo due voci, il campo estivo della prima settimana e il campo estivo della seconda settimana.
PIANIFICAZIONE -> CORSI -> VENDITA
VENDITA INGRESSO SETTIMANALE AL CAMPO ESTIVO | VENDITA INGRESSO GIORNALIERO AL CAMPO ESTIVO |
|
|
VENDITA
Vendita settimanale
Vendita di più settimane:
- se si sono pianificati i modelli di vendita per ogni combinazione di settimane selezionare le due settimane interessate nel campo periodo;
- se il modello di vendita è stato pianificato con un unico periodo, selezionare la prima settimana e aggiungerla al carrello, poi tornare indietro e selezionare la settimana successiva e aggiungerla al carrello
Vendita giornaliero