Introduzione
In questo manuale si vuole fare una panoramica dei principali processi operativi per una corretta accoglienza, vendita e prenotazione di servizi utilizzando i preventivi.
Gli operatori a cui è indirizzato questo manuale sono :
- Operatori di Front Office e Segreteria;
- Consulenti di Front Office e Segreteria;
Step 1: Creazione/Ricerca Anagrafica
Ricercare l'anagrafica del cliente attraverso la Ricerca Rapida (link al manuale Ricerca Rapida) o accedendo alla Rubrica (link Rubrica) nella maschera di FrontOffice.
Se la persona che abbiamo di fronte è la prima volta che viene al nostro centro sarà necessario creare una nuova anagrafica (link Aggiungi Persona).
Step 2: Inserimento Preventivo
Una volta cercata o censita la persona, inserire il preventivo (link Preventivi-Anagrafica).
E' necessario indicare:
- Modello preventivo: selezionare il modello tra quelli previsti;
- Descrizione: inserire una breve descrizione del preventivo,
- Data inizio: data di inizio validità del preventivo;
- Data fine: data di fine validità del preventivo;
La numerazione e l'operatore di creazione preventivo sarà automatico.
Una volta creato l'intestazione del preventivo, andiamo ad inserire tutti i servizi che vogliamo vendere al cliente.
Confermiamo il preventivo e procediamo alla stampa dello stesso in modo da rilasciare al cliente un documento di riepilogo del pacchetto appena creato.
Step 3: Prenotazione e Pagamento Servizi
Una volta confermato il preventivo procediamo con la prenotazione delle sedute (link Prenotazione Servizi).
e con il pagamento delle sedute appena prenotate (link Anagrafica-Pagamento).
Step 4: Post Vendita
Tutti le sedute prenotate rimarranno visibili nella sezione Impegni-Accessi dell'anagrafica cliente (link Info Anagrafica),
Inoltre sarà possibile in qualsiasi momento prenotare/vendere gli oggetti non ancora utilizzati presenti nel preventivo direttamente dal planning Servizi
Il preventivo rimarrà consultabile nella sezione Preventivi dell'anagrafica cliente.