Introduzione
Sportrick permette la creazione di preventivi che verranno proposti al potenziale cliente senza implicare alcun obbligo di acquisto.
Il preventivo rimarrà registrato nell'anagrafica della persona fino a che quest'ultima non decida di procedere con l'acquisto o meno.
I preventivi possono offrire sia servizi sia abbonamenti (multipack).
A seguito vengono riportate varie casistiche con i relativi dettagli per facilitarne la comprensione.
Creazione del preventivo
1. Entrare in anagrafica e cliccare su Preventivi -> Aggiungi;
2. scegliere il modello di preventivo (precedentemente creato in Impostazioni -> Modelli preventivo, come illustrato nel manuale sui modelli di preventivo);
3. inserire il nome del preventivo o delle informazioni rilevanti nel campo Descrizione (campo obbligatorio);
4. il campo Numero si riferisce alla numerazione del preventivo. Se durante la pianificazione del modello di preventivo è stato associato un numeratore preventivo, il sistema prenderà in considerazione la numerazione automatica. Per sovrascriverla basta deselezionare la casella Auto e inserire il numero desiderato;
5. specificare la data di inizio e fine validità del preventivo;
6. selezionare un responsabile per il preventivo. Questa persona sarà l'unica a poterlo modificare. Gli assegnatari possono essere creati seguendo le indicazioni del manuale Creazione e Gestione Utenti;
7. aggiungere eventuali note;
8. cliccare su OK.
9. Ora il preventivo compare in anagrafica in stato di attesa. Per poterne inserire i dettagli, cliccare sul pulsante corrispondente.
Configurazione di un preventivo per la prescrizione di servizi o offerta d'acquisto multipack
Il preventivo permette di prescrivere dei servizi o proporre l'acquisto di uno o più multipack.
Nella sezione Oggetti viene presentata una lista di tutti i servizi/multipack disponibili. Il menù Listini fa riferimento all'eventuale listino prezzi associato al multipack.
Il prezzo è modificabile prima o dopo l'aggiunta dell'oggetto.
Tutti gli oggetti verranno inseriti con stato Prescritto.
L'icona al lato della descrizione dell'oggetto ne indica lo stato:
- Prescritto: servizio inserito nel modello preventivo e non ancora prenotato;
- Prenotato: il servizio è stato prenotato;
- Annullato: il servizio è stato annullato.
Conferma del preventivo
Per confermare e successivamente permettere la visualizzazione del preventivo in fase di vendita, è necessario accedere alla sezione Info e spuntare la casella Confermato.
Apportare modifiche al preventivo
Per apportare modifiche dopo aver confermato il preventivo premere il pulsante Dettaglio e togliere il check da Confermato. L'assegnatario sarà l'unica persona in grado di apportare modifiche.
Stato del preventivo
In caso il preventivo preveda dei servizi, una volta prenotate le sedute i servizi passeranno automaticamente dallo stato Prescritto allo stato Prenotato.
In caso di annullamento della prenotazione lo stato del servizio ritornerà Prescritto. Lo stato Annullato è configurabile solo manualmente cliccando sul tasto Modifica.

Si veda il video sottostante per un riassunto esemplificativo: