Il coupon può essere utilizzato per gestire:
- dinamiche di riaccredito (buoni reso);
- dinamiche di sconto (buoni sconti);
- dinamiche di regalo per terze persone (buoni regalo).
Di seguito i dettagli necessari per la creazione delle diverse tipologie di Coupon:
INFO:
- Nome: indicare il nome del Coupon;
- Descrizione: descrizione del coupon visibile in fase di vendita (opzionale);
- Tipologia del coupon:
- Standard: prezzo fisso non modificabile;
- Libero: il prezzo viene indicato in fase di assegnazione del coupon al cliente;
- Archivia: il coupon non sarà visibile nelle maschere di Front-Office ma verrà mantenuto lo storico, a differenza del tasto elimina, che rimuove permanentemente il coupon dal sistema.
PREZZO:
- Unità di tempo: indicare la validità, giorni-mesi-settimane-anni;
- Tipo: se la tipologia selezionata per il coupon è di tipo standard, il prezzo può essere di due tipi:
- Sconto: possibilità di inserire una percentuale di sconto sul prezzo totale;
- Prezzo Fisso: è possibile inserire uno sconto con un valore fisso, es. 10€ di sconto sul prezzo totale. Selezionando questa opzione sarà anche possible attribuire delle tasse (per la creazione tasse si veda il manuale);
- Valore Coupon: importo del coupon (fisso o sconto percentuale). Questo campo è obbligatorio. In caso di tipologia libera del coupon, inserire un importo casuale che potrà poi essere modificato dall'operatore di Front Office.