Lista Argomenti
- pre-requisiti;
- introduzione;
- creazione di un servizio;
- assegnazione delle risorse necessarie al servizio;
- servizi aggiuntivi (plus)
1. Pre-requisiti
Questo manuale tratta concetti che è necessario conoscere prima di affrontare la pianificazione dei serivizi:
2. Introduzione
N.B. I servizi NON SONO NECESSARI IN CASO NON SIA PREVISTA LA PRENOTAZIONE.
In quel caso basta creare un modello di accesso associato a un multipack in modo che il cliente possa entrare negli orari previsti.
3. Creazione di un servizio
Dati fondamentali |
---|
Info
ATTENZIONE: la ripartizione della quota è possibile solo sul prezzo impostato per la prenotazione del singolo servizio. Nel caso in cui in fase di vendita venga forzato il prezzo, la ripartizione dell'importo farà comunque riferimento al prezzo impostato durante la pianificazione del servizio |
Vendita
|
Prezzo
|
Dati aggiuntivi opzionali |
Web
|
Controllo Accessi
maggiori esempi circa il tempo di accesso anticipato/posticipato si trovano nel manuale apposito |
StatisticoPer maggiori informazioni su questa sessione si rimanda al manuale sui campi statistici. |
4. Assegnazione delle risorse necessarie al servizio

L'associazione di una risorsa a un servizio può avvenire in due modi:
1. associare una o più risorse specifiche: per impostare la prenotazione di una o più risorse necessarie a un servizio basta selezionare la voce "risorsa", scegliere dall'elenco la risorsa interessata e cliccare su Aggiungi in modo che appaia nella tabella. La risorsa aggiunta alla tabella deve considerarsi obbligatoria per il servizio. Per renderla opzionale si rimanda al punto 3. Esempio: lezione di tennis privata -> selezionando come risorse campo tennis e istruttore, quando viene inserita la prenotazione del campo da tennis in un determinato giorno a un determinato orario, il sistema prenoterà automaticamente anche il l'istruttore per quel giorno a quell'ora.
In caso ci siano più campi e istruttori disponibili per le lezioni private di tennis, si rimanda al punto 2;
2. associare una categoria/gruppo di risorse tramite tag: nell'eventualità in cui esistano varie risorse disponibili per la prestazione di un servizio, utilizzando lo strumento tag è possibile impostare come prenotabili per un servizio un gruppo di risorse associate a un tag specifico. Selezionando la voce tag e scegliendo dall'elenco il tag collegato alle risorse necessarie, tramite il tasto Aggiungi si può definire un gruppo di risorse da collegare al servizio.
La scelta del tag rispetto alla risorsa specifica, implica chela prenotazione di almeno una delle risorse corrispondenti al tag deve considerarsi obbligatoria per il servizio.
Nell'esempio dell'immagine sottostante, si nota come per il servizio di personal trainer sia stato scelto il tag PT associato a tutti i personal trainer, di modo che il cliente potrà poi prenotarne un Personal Trainer a scelta in base alla disponibilità/preferenza.
L'associazione di un tag (e quindi di un gruppo di risorse) a un servizio permette di visualizzare l'agenda di tutte le risorse collegate a quel tag in fase di prenotazione, in modo che l'operatore potrà scegliere una delle risorse del gruppo senza doverle selezionare manualmente una ad una per verificarne la disponibilità;
3. risorse opzionali: le risorse inserite sono da considerarsi obbligatorie per la prenotazione del servizio.
Se si desidera inserire una risorsa opzionale occorre selezionare per prima cosa una risorsa o tag obbligatori e cliccare su aggiungi.
Successivamente, selezionare la risorsa che invece sarà opzionale contrassegnando la casella corrispondente e cliccare sul tasto Aggiungi (vedi immagine).
Esempio pratico:
- risorsa obbligatoria per il servizio di riabilitazione -> tag: fisioterapista (in modo che il cliente possa scegliere con quale fisioterapista prenotarsi in base a disponbilità/preferenza personale);
- risorsa opzionale per il servizio di riabilitazione -> massaggiatore (se il cliente desidera prenotare opzionalmente anche la risorsa massaggiatore durante la sua sessione di riabilitazione).

Le risorse opzionali possono essere collegate a un servizio plus. Questa funzionalità permette di applicare un costo aggiuntivo al servizio di base qualora si prenoti la risorsa collegata a tale servizi (Questa opzione non è tuttavia prevista per l'E-Commerce). Facendo riferimento all'esempio precedente, se la prenotazione del massaggiatore prevede un costo maggiorato rispetto al prezzo standard del servizio di riabilitazione, sarà necessario creare un servizio plus con il prezzo aggiuntivo e collegarlo alla risorsa massaggiatore. Quindi un cliente che prenota solo la risorsa fisioterapista non pagherà il costo aggiuntivo previsto per la prenotazione del massaggiatore.
Un ulteriore esempio può essere utile per chiarire le idee.
Servizio: noleggio campo da tennis
- risorsa obbligatoria per il noleggio campo: campo da tennis. Se il cliente prenota solo il campo da tennis paga il costo previsto per il servizio di base, ovvero per il noleggio campo;
- risorsa opzionale con costo aggiuntivo per lezione privata: istruttrice di tennis Neri Giulia. Prenotando Giulia oltre al campo da tennis, il cliente dovrà pagare il noleggio del campo e il costo aggiuntivo previsto per la risorsa Neri Giulia (istruttrice privata).

4. note: note relative al servizio
5. Servizi Aggiuntivi (Plus)
I servizi plus sono servizi aggiuntivi rispetto alla vendita del servizio standard. Questo tipo di servizi non è utilizzabile sull'E-Commerce.
Una volta pianificato il servizio plus da Pianificazione -> Servizi -> Servizi Plus, si potrà associare tale servizio o più servizi aggiuntivi al servizio di base spostandosi su Pianificazione -> Servizi > Servizi -> Dettaglio -> Plus. Scegliere il servizio e selezionare se è da considerarsi:
- obbligatorio: al momento della vendita del servizio di base al quale viene associato, il costo del servizio plus sarà addebitato automaticamente;
- opzionale: in fase di vendita del servizio di base sarà possibile scegliere se addebitare o meno il costo del servizio plus opzionale.
Cliccare su OK per salvare le modifiche.