Lista argomenti
- introduzione;
- pianificazione
1. Introduzione
Le chiusure (o giustificativi) informano il sistema che in un determinato periodo non si svolgeranno attività. Un esempio di chiusura è una qualsiasi festività ordinaria (patrono o Natale) oppure una chiusura straordinaria di manutenzione.
Pianificazione
Per ogni chiusura è possibile indicare:
- tipo
- struttura: la chiusura si riferisce all'intero impianto;
- corso: la chiusura si riferisce solo alle attività corsistiche. N.B. la chiusura interessa TUTTE le attività corsistiche, non è possibile impostare una chiusura su un unico corso;
- operatore: la chiusura si riferisce a un operatore censito in anagrafica per indicare che non lavorerà nel periodo previsto dalla chiusura;
- descrizione: breve descrizione della chiusura;
- struttura: è possibile scegliere la struttura e le aree a cui è riferita la chiusura;
- data inizio: data di inizio della chiusura;
- data fine: data di fine della chiusura;
- ora inizio: ora di inizio della chiusura;
- ora fine: ora di fine della chiusura;
- archivia: la chiusura non sarà più attiva ma rimarrà nello storico dati.
Per effettuare la chiusura dell'intera giornata inserire come orario inizio le 0.00 e come orario fine le 23.59.